Anche per quest’anno si sono conclusi gli incontri, per studenti liceali, di formazione alle buone pratiche di Protezione Civile sui temi del rischio sismico, da alluvione, frane ed incendio, previste dal Progetto SicuraMente.
I turni sono stati i seguenti:
Scuola dell’Aeronautica militare “G. Douhet” (Firenze): 8-9-10 novembre 2023 (Corso Ursa composto da 30 allievi);
Liceo Salesiani Don Bosco (Firenze): 22-23 novembre 2023 (partecipazione di 26 studenti);
Licei Livi (Prato) e Brunelleschi (Montemurlo - PO): 29 e 30 novembre 2023 (partecipazione di 34 studenti);
Liceo Scientifico Agnoletti della sede di Campi Bisenzio: 22-23-24 gennaio 2024 (partecipazione di 31 studenti)
Liceo Scientifico Machiavelli-Capponi: 5-6-7 febbraio 2024 (partecipazione di 35 studenti)
Liceo Scientifico Gramsci: 14-15-16 febbraio 2024 (partecipazione di 41 studenti)
L’edizione 2023-2024 è stata particolarmente sentita anche in ragione del fatto che molti dei ragazzi delle scuole di Campi Bisenzio, Prato e provincia hanno purtroppo vissuto in prima persona l’esperienza dell’alluvione del 2 novembre 2023.
L’interesse alle attività svolte ha portato gli studenti del Liceo “Agnoletti” di Campi Bisenzio ad organizzare, il 23 febbraio 2024, un Forum sul tema della gestione dell’emergenza nel caso di alluvione, a cui hanno preso parte, con il supporto di Lares Italia e la sua sezione territoriale toscana, il Sindaco della Città di Campi Bisenzio ed esponenti del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, di Regione Toscana e del volontariato locale che hanno collaborato a riportare alla normalità il territorio alluvionato.
L’occasione ha costituito un momento d’importante confronto pubblico per capire come proteggere se stessi e gli altri da tali calamità e soprattutto come ci si debba prodigare per fare prevenzione.
Ultimo aggiornamento
10.02.2025