Il Labs è in grado di effettuare rilievi e analisi di varie tipologie:
![]() |
KV Laser. Monitoraggio del traffico: Monitoraggio del traffico su sezioni stradali o autostradali, La raccolta dati può estendersi da intervalli di pochi minuti ai periodi di 15-20 gg, ottenendo ora e data del passaggio, velocità e lunghezza di ciascun veicolo transitato. |
Rolling Dipstick: Tramite l'utilizzo di questo profilometro di classe 1, dotato di tre ruotini, dei quali il centrale fornito di un sensore di spostamento verticale si può ricostruire con accuratezza il profilo longitudinale di un tratto stradale. In oltre tramite la post-elaborazione dei dati è possibile valutare l'indice IRI (International Roughness index) che fornisce informazioni sul grado regolarità e confort della pavimentazione. | ![]() |
![]() |
Grip Tester: Questo strumento viene utilizzato per misurare l'attrito superficiale delle pavimentazioni stradali. . Il Grip Tester misura l'attrito che si crea fra la pavimentazione e un rotino speciale a scorrimento controllato, bagnato per misurare condizioni metereologiche critiche. La prova può essere eseguita a diverse velocità (tipicamente 30, 60 e 90 km/h) per verificare la variabilità di comportamento della pavimentazione e per adeguarsi alle diverse condizioni di traffico. I risultati possono essere immediatamente visualizzati su un PC portatile a bordo del veicolo. |
Prova di aderenza con British Pendulum (norma CNR. n. 105/85):
La prova eseguita con il British Pendulum completa idealmente la precedente; tramite questa prova infatti si riesce a quantificare l'aderenza della pavimentazione stradale a bassa velocità, collegata alla micro tessitura. Anche questa prova può essere eseguita in situ o in laboratorio su provini adeguatamente preparati. |
![]() |
![]() |
Carotatrice Idrostress. Caratterizzazione della superfice stradale:Estrazione di carote di pavimentazione. Il laboratorio Strade è dotato di una carotatrice in grado di estrarre campioni di pavimentazione stradale fino alla profondità di 50cm. Le punte disponibili forniscono carote del diametro di 50, 100, 200 mm. |
Determinazione dell’altezza in sabbia: La prova viene eseguita da un operatore o in situ, direttamente sulla superficie stradale, o in laboratorio su campioni raccolti o prodotti. Si tratta di una prova facile e di economica esecuzione, che fornisce però importanti informazioni sulla macrotessitura e quindi sull’aderenza della pavimentazione stradale. |
|
|
Permeametro Utilizzato principalmente in sito per effettuare prove e controlli di permeabilità e drenaggio di manti stradali, pavimenti in calcestruzzo, terra battuta ecc. La prova consiste nel riempire d’acqua il cilindro, dopo averlo precedentemente appoggiato ermeticamente sul manto da verificare. Si controlla quindi il tempo necessario ad una |
Misura rapida in situ delle proprietà strutturali delle pavimentazioni stradali. C.B.R.: È un'apparecchiatura progettata per la misura rapida in situ delle proprietà strutturali delle pavimentazioni stradali esistenti costruite con materiali granulari. Si possono effettuare misure continue fino ad una profondità di circa 850mm. Se gli strati di pavimentazione presentano diverse resistenze è possibile valutare i singoli spessori. Una prova convenzionale richiede soltanto pochi minuti per ottenere informazioni che solitamente richiederebbe l'esecuzione di pozzetti esplorativi. |
|
Ultimo aggiornamento
22.12.2020