Il 4 e 5 aprile 2025 la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospiterà l'evento "Innovazione e territorio: formazione, valorizzazione e conservazione", presentando i risultati del progetto T-PLACE (Teaching Places, Building Community), una iniziativa dell'Università di Firenze che ha visto il coinvolgimento di enti e associazioni del territorio di Sesto.
Coordinato dalla Prof.ssa Maria Ranieri del FORLILPSI e finanziato dal Programma Nazionale della Ricerca 2021-2027 con fondi Next Generation EU, il progetto coinvolge tre dipartimenti universitari e il Comune di Sesto Fiorentino per promuovere un'educazione territoriale attraverso tecnologie innovative, e attività laboratoriali sul territorio. Il DICEA partecipa come partner, con la Prof.ssa Grazia Tucci responsabile scientifico dell'U.d.R. 2.
L'evento prevede una sessione plenaria venerdì 4 aprile (ore 16:00-17:30), seguita da postazioni multimediali interattive (17:30-18:45) e laboratori esperienziali sabato 5 aprile (10:00-12:30).
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria: www.t-place.unifi.it
News UNIFI: https://www.unifi.it/it/eventi/convegno-innovazione-e-territorio-formazione-valorizzazione-e-conservazione