L'incontro è aperto a tutti gli studenti, dottorandi, ricercatori interessati a conoscere o approfondire la conoscenza di OpenStreetMap, un progetto collaborativo finalizzato a creare mappe del mondo a contenuto libero.
Unisciti a una comunità globale per mappare i luoghi più colpiti da disastri e povertà e per sostenere gli aiuti umanitari e lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.
Venerdì 14 febbraio, in aula 055 dalle ore 15
Michael Montani, mappatore esperto e consulente del Global Service Centre delle Nazioni Unite, introduce il progetto OpenStreetMap e presenta gli strumenti per avviare la mappatura
A seguire, i partecipanti contribuiranno alla mappatura di un progetto individuato da HOT (Humanitarian OpenStreetMap Team), il team internazionale dedicato all'azione umanitaria e allo sviluppo della comunità attraverso la cartografia aperta.
E per finire... aperitivo!
Per info e a cura di: valentina.bonora@unifi.it
Iscrizioni: https://forms.gle/hDrQNKpRXoRCmZ5V6